DIVISIONE CALCESTRUZZI
Il nuovo nel segno della continuità

Cicli di produzione
Dopo 25 anni di collaborazione con la Calcestruzzi “San Lorenzo”, afferente al Gruppo Ramundo, la Guerriero Snc rileva lo stabilimento di produzione e distribuzione calcestruzzi, affiancando, di conseguenza, alle già consolidate attività di Trasporto ed Ecologia anche la Divisione “Calcestruzzi”.
Forti dell’expertise ereditato dal Gruppo Ramundo nella produzione di materiali calcarei, aggregati e calcestruzzi, amplia le capacità produttive e di trasformazione attraverso investimenti migliorativi dei cicli di produzione per soddisfare le esigenze più disparate della clientela e assicurare la migliore assistenza nella distribuzione e nel trasporto degli stessi, sfruttando le attrezzature, i macchinari e i mezzi in dotazione.
L’impegno speso nel miglioramento della qualità dei processi produttivi e nel rispetto dell’ambiente consente all’Azienda, oggi, di fornire una vasta gamma di cementi aggregati e calcestruzzi.
Forti dell’expertise ereditato dal Gruppo Ramundo nella produzione di materiali calcarei, aggregati e calcestruzzi, amplia le capacità produttive e di trasformazione attraverso investimenti migliorativi dei cicli di produzione per soddisfare le esigenze più disparate della clientela e assicurare la migliore assistenza nella distribuzione e nel trasporto degli stessi, sfruttando le attrezzature, i macchinari e i mezzi in dotazione.
L’impegno speso nel miglioramento della qualità dei processi produttivi e nel rispetto dell’ambiente consente all’Azienda, oggi, di fornire una vasta gamma di cementi aggregati e calcestruzzi.

AREA DI CARICO CEMENTI
L'Area esterna è dedicata alla pesatura e al dosaggio tramite sistemi di automazione evoluta.

CARICO INERTI A COCLEE
Sistema ad elevatori multipli e nastri primario inclinati di tipo fisso che alimenta le tramogge degli inerti.

SILOS DI STOCCAGGIO
I silos verticali impiegati per stoccaggio di cementi, filler e calce, hanno capacità di 2.000 tonnellate con annessi impianti di insuflaggio e filtri di abbattimento polveri.

UFFICI AMMINISTRATIVI
Si tratta del cuore dell'Azienda che controlla l'intero comparto multidivisionale.

CABINA DI PESATURA E DOSAGGIO
In un edificio esterno è ubicata la cabina di comando contenente i quadri di comando per la pesatura ed il dosaggio.

TRASPORTO INERTI
Trasporti e movimentazione dei materiali inerti dagli stessi cantieri dove avvengono gli scavi.
I nostri prodotti

Ghiaietto 80 mm.

Pietrisco 40 mm.

Frantumato 25 mm.

Sabbia grezza 15 mm.

Legerio X0-125

Argello X0-140

Siliceo X0-160

Autocompatto X0-185
Consideriamo i nostri clienti parte integrante della nostra azienda e, inevitabilmente, prestiamo la massima attenzione alle loro richieste per sviluppare soluzioni su misura.
Infatti tutti i prodotti del nostro stabilimento di Pianodardine hanno un alto standard qualitativo grazie all’utilizzo dei più evoluti sistemi di conduzione e monitoraggio degli impianti.
Continuando l’opera della Calcestruzzi San Lorenzo, azienda leader nel settore dei materiali da costruzione, siamo in grado di fornire una vasta gamma di prodotto. I cementi, gli aggregati e i calcestruzzi sono prodotti e commercializzati in quanto in grado di soddisfare in pieno le esigenze applicative nel settore delle costruzioni e non solo.
I nostri clienti sono:
– produttori di calcestruzzo preconfezionato;
– imprese di costruzione e stradali;
– produttori di prefabbricati e manufatti;
Per finire, la gamma di calcestruzzi proposta è ampia, completa e finalizzata alla realizzazione di diverse esigenze applicative.
Continuando l’opera della Calcestruzzi San Lorenzo, azienda leader nel settore dei materiali da costruzione, siamo in grado di fornire una vasta gamma di prodotto. I cementi, gli aggregati e i calcestruzzi sono prodotti e commercializzati in quanto in grado di soddisfare in pieno le esigenze applicative nel settore delle costruzioni e non solo.
I nostri clienti sono:
– produttori di calcestruzzo preconfezionato;
– imprese di costruzione e stradali;
– produttori di prefabbricati e manufatti;
Per finire, la gamma di calcestruzzi proposta è ampia, completa e finalizzata alla realizzazione di diverse esigenze applicative.
Per un'edilizia sostenibile
La produzione di calcestruzzo genera una serie di costi, in termini ambientali, dovuti al trasferimento delle risorse (dai giacimenti naturali) e all’utilizzo e alla trasformazione degli stessi. Questo si traduce, automaticamente, in un consumo elevato di energia che l’Organizzazione contrasta, quotidianamente, procedendo nella direzione di una gestione più sostenibile delle risorse.
Responsabilità ambientale, infatti, significa ridurre i consumi di materiali non rinnovabili, ridurre le emissioni, l’impatto ambientale e, di conseguenza, investire nello sviluppo di prodotti e processi innovativi. Per questo motivo, alcune nostre miscele di calcestruzzo sono realizzate anche con materiale inerte proveniente da demolizione. Grazie a questa scelta, i nostri Clienti contribuiranno a ridurre, in maniera considerevole, la quantità dei materiali destinati alla discarica.
Abbiamo deciso di investire, in maniera importante, per il futuro dei nostri figli, ottenendo l’Autorizzazione, secondo la nuova Uni/PdR 88:2020, per la produzione delle miscele che seguono
Contatta i nostri uffici, parla con il nostro ufficio tecnico e richiedi tutte le informazioni del caso.
- BetonCam 15
- BetonCam 20
- BetonCam 25
- BetonCam 30
- BetonCam 35
- BetonCam 37
- BetonCam 40
- BetonCam 45
Contatta i nostri uffici, parla con il nostro ufficio tecnico e richiedi tutte le informazioni del caso.
